Learn in Tuscany
In occasione delle celebrazioni del 150° dell’Unificazione Italiana, proponiamo corsi di lingua e cultura italiana per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al nostro Paese per conoscerlo meglio.
Imparerete la lingua italiana attraverso la sua storia, la sua letteratura, la cultura eno-gastronomica e la sua meravigliosa arte dal Medioevo ad oggi.
I corsi saranno tenuti nel centro storico di Pisa presso l’Associazione Attuattambiente, a pochi passi dal Giardino Scotto, uno dei parchi della città.
Sarà un soggiorno indimenticabile in una delle città culturalmente più stimolanti della Toscana. Vi accorgerete che Pisa offre molto di più della famosa Torre Pendente, dove Galileo Galilei fece i suoi primi esperimenti sulla gravità e il suo Duomo e Battistero chiusi nella cornice indimenticabile di Piazza dei Miracoli. Sarà un soggiorno ricco di fascino e poesia, passeggerete lungo il fiume Arno sfiorando antichi e nobili Palazzi abitati dal poeta Giacomo Leopardi e da Lord Byron con il suo amico Percy Shelley, respirerete l’aria del Risorgimento Italiano, infatti a Pisa risedette per alcuni anni Giuseppe Mazzini, uno dei fondatori della patria…insomma vi sembrerà che il tempo si sia fermato!
Moduli SETTIMANALI prolungabili a due o tre settimane.
CORSO ITALIANO – MODULO SETTIMANALE
Il corso di italiano si terrà ogni mattina per 4 ore, 5 volte alla settimana (da lunedì a venerdì) in aule presso l’Associazione Culturale Attuttambiente. Ciascuna mattinata sarà suddivisa in 2 lezioni di 2 ore ciascuno con una pausa di mezz’ora per gustare un ottimo caffè italiano. Due insegnanti, madrelingua italiani, si alterneranno per le 2 lezioni quotidiane. I gruppi andranno da un minimo di 5 a un massimo di 20 studenti.
Costo per partecipante del modulo settimanale di 20 ore € 300,00
Il costo è comprensivo di copertura assicurativa, materiali didattici, insegnante per 4 ore al giorno per 5 giorni, affitto aula e rilascio attestato di partecipazione a fine corso.
Il primo giorno di scuola lo studente farà un test, scritto e orale, per la valutazione del grado di conoscenza linguistica e la definizione del livello di appartenenza. E’ comunque consigliabile, al momento della prenotazione, comunicare il proprio livello di conoscenza in base al seguente schema:
- PRINCIPIANTE: nessuna conoscenza della lingua.
- ELEMENTARE: capacità di costruzione di frasi semplici con l’utilizzo di vocaboli elementari.
- PRE INTERMEDIO: utilizzo di espressioni basilari, comprensione della lingua se parlata lentamente
- INTERMEDIO: discreta comprensione scritta e orale
- AVANZATO: padronanza della lingua scritta e parlata con utilizzo di un vasto vocabolario comprensivo delle frasi idiomatiche.
I CORSI:
Il successo di un’esperienza all’estero dipende dalla scelta corretta del tipo di corso. Per facilitarla ti presentiamo di seguito i corsi offerti con le rispettive caratteristiche:
General/Standard: adatto a coloro che desiderano imparare una lingua o migliorarne la conoscenza senza specifici obiettivi accademici. Si tratta di un corso basato sull’apprendimento delle principali strutture grammaticali e realizzato in modo da introdurre lo studente nella società, lasciando più tempo libero per le attività extrascolastiche.
Intensive: programma di studio identico al precedente ma con un maggior numero di lezioni settimanali utili per un maggiore approfondimento dei vocaboli e per la pratica nella conversazione. Tali corsi prevedono una frequenza massima di 30 lezioni a settimana, di mattina e pomeriggio.
Combined: adatto a chi ha l’esigenza di combinare lezioni di gruppo a lezioni su base individuale che approfondiscono meglio argomenti specifici (conversazione, business,ecc.). I corsi richiedono una frequenza di mattina e in alcuni casi anche il pomeriggio.
LE SISTEMAZIONI:
Durante un’esperienza all’estero è molto importante sentirsi a proprio agio. Tutte le opzioni disponibili sono descritte sotto in modo che tu possa effettuare al meglio la tua scelta e comunicarcela. Prenoteremo la soluzione da te indicata.
Appartamento e residence: monolocali, camere singole/doppie/triple in residence ed appartamenti condivisi. E’ la soluzione ideale per chi predilige un soggiorno all’insegna dell’indipendenza. Gli appartamenti ed i residence sono localizzati in zone centrali e residenziali. Spesso è richiesto un deposito (restituito al termine del soggiorno) che varia a seconda delle strutture.
Bassa stagione €. 400
Media stagione €. 450
Alta stagione €. 550
In alternativa l’alloggio può essere prenotato in B&B (prezzi a partire da € 500 a settimana in doppia, e da € 400 a settimana in singola)
Albergo: sono sistemazioni in alberghi di varie tipologie, nel centro della città od in aree di particolare pregio culturale e ambientale. La sistemazione in genere è in camere singole o doppie, tutte con bagno, con possibilità di scegliere classificazione alberghiera e localizzazione della struttura.
Bassa stagione €. 450
Media stagione €. 500
Alta stagione €. 600
Agriturismo: formula per chi desidera vivere appieno l’atmosfera agreste della campagna toscana. Soluzioni in camere od appartamenti.
Bassa stagione €. 450
Media stagione €. 550
Alta stagione €. 600
Periodi:
Bassa stagione (7 Gennaio – 28 Febbraio, 1° marzo – 31 Marzo, 1° ottobre – 15 Dicembre)
Media stagione (1° Aprile – 31 Maggio, 1 – 30 Settembre)
Alta stagione (1° giugno – 31 Agosto)
ESCURSIONI
PISA e la Toscana
Meta da sempre di un turismo slow, la Toscana rappresenta una delle mete più ambite dal turismo culturale. Da Pisa, città d’arte, porta della Toscana grazie al suo frequentatissimo aeroporto, collegato a quasi tutte le maggiori città europee da voli low cost, all’entroterra, assaporando arte e tradizione attraverso la Via Francigena o percorrendo le antiche Vie del Sale, anche a cavallo, in un susseguirsi di colori e sapori autentici.
Nel pomeriggio si organizzeranno attività ed escursioni, con guide professioniste che parleranno in italiano ed a cui potranno partecipare anche gli insegnanti. Le gite dureranno 3-4 ore e saranno organizzate per Pisa, Lucca, con la sua cinta muraria medievale e la Certosa di Calci. Andrete anche alla scoperta di borghi medievali indimenticabili quali Volterra, San Miniato e San Gimignano.
Tutte queste attività e escursioni sono un’ottima occasione per praticare l’italiano appreso a lezione e per fare nuove e stimolanti amicizie.
Nella città di Pisa
Pisa, città d’arte, famosa per la Torre Pendente ma non solo, vicina a località balneari ed a centri di interesse storico e punto di partenza per passeggiate nello splendido Parco di San Rossore e di tour enogastronomici alla scoperta di sapori genuini… vino, olio, tartufo…
Sarà visitato il Museo di San Matteo e la Chiesa dei Cavalieri nell’omonima Piazza dove rimarrete estasiati davanti alla facciata affrescata dal Vasari della Scuola Normale Superiore.
Tariffe delle escursioni:
Costo per 10 persone € 160
Costo per 15 – 20 persone € 180
Nelle colline toscane
Nella splendida Val D’Era, meta ancora incontaminata, dove si può assaporare la Toscana vera, fatta di piccoli borghi suggestivi e di colline silenziose curate da sapienti mani contadine….per arrivare a scoprire scrigni di storia, come Volterra, San Miniato e San Gimignano o percorrere le antiche Vie del Sale.
Tariffe delle escursioni:
Costo per 10 persone € 170
Costo per 15 – 20 persone € 190
Transfer in Bus privato da Pisa a destinazione (max 20 posti) € 250 mezza giornata
Transfer in Bus privato da Pisa a destinazione (max 20 posti) € 500 giornata intera
Visita a Lucca
Passeggiata guidata per Lucca con passeggiata sulla cinta muraria e visita dei principali monumenti quali il Duomo e la Torre dei Guinigi (durata 3/4 ore)
Costo per 10 persone € 200
Costo per 15 – 20 persone € 220
Transfer in Bus privato da Pisa a Lucca (max 20 posti) € 250 mezza giornata
Visita alla Certosa di Calci e cena tipica in agriturismo
Visita della Certosa di circa un’ora e mezza e serata con degustazione di cucina tipica toscana con degustazione di vini e stuzzichini di prodotti tipici presso Calci e/o Castelmaggiore e Tre Colli.
Costo per 10 persone € 180
Costo per 15 – 20 persone € 190
Transfer in Bus privato da Pisa (max 20 posti) € 200 mezza giornata
La Val d’Elsa e Siena
Nel cuore della Toscana, tra pini e cipressi secolari, si respira ancora il fascino del Medioevo di Dante e del Boccaccio attraverso la Via Francigena, le chiese e gli ospitali, assaporerete la genuinità di chi vive questi luoghi da sempre, e di chi saprà coinvolgervi nei sapori e nei colori di questa terra.
Visiterete la meravigliosa Siena e le splendide rocche di Monteriggioni e Rocca di Staggia. Se deciderete di frequentare i corsi in estate potrete anche assistere al famoso Palio di Siena. L’escursione a Siena durerà tutta la giornata.
Tariffe delle escursioni:
Costo per 10 persone € 230
Costo per 15 – 20 persone € 250
Transfer in Bus privato da Pisa a Siena (max 20 posti) € 500
Visita a Firenze
Una delle città più belle d’Europa con un patrimonio di arte, storia e cultura unico ed indimenticabile. Potrete passeggiare su Ponte Vecchio ed immergervi nella bellezza del Museo degli Uffizi, se avrete voglia di conoscere più da vicino la famiglia dei Medici non potete perdere una visita alle Cappelle Medicee con i loro affreschi.
Tariffe delle escursioni:
Costo per 10 persone € 230
Costo per 15 – 20 persone € 250
A Firenze si andrà n treno considerato che la Stazione Ferroviaria di santa Maria Novella è in pieno centro storico.
Corso di cucina tipica toscana in Agriturismo
Corso di cucina in agriturismo con preparazione di antipasti, primo, secondo e dessert e cena con i piatti realizzati accompagnati dai vini della zona. In totale tra corso e cena 5/6 ore. La mattina del corso, dopo la lezione, gli studenti accompagnano l’insegnante per il paese a fare la spesa per la sera.
Costo per 10 persone € 650
Costo per 15 persone € 750
Costo per 20 persone € 830
Transfer in Bus privato da Pisa all’agriturismo e ritorno (max 19 posti) € 230
Per info: feisct@libero.it oppure iscriversi al presente blog