Si parla di Itinerari Culturali a Bastia Umbra, nell’ambito del Salone del Turismo Rurale, nel convegno organizzato da Feisct che ha visto la partecipazione di vari relatori, coordinati da Sabrina Busato, Presidente Feisct, che hanno portato esperienze di buone pratiche sviluppate all’interno degli itinerari, e dialogato sulle prospettive di sviluppo per una promozione turistica competitiva.
Dalle esperienze del Comune di Monteriggioni, il Sindaco Raffaella Senesi racconta lo sviluppo della Via Francigena , al turismo equestre con Stefano Tacconi, vicepresidente Feisct, alle attività della Rotta dei Fenici, raccontate dal direttore Antonio Barone, e dell’Itinerario Culturale Iter Vitis, le esperienze dirette di chi sviluppa quotidianamente esperienze e relazioni per implementare le reti necessarie alla promozione degli itinerari culturali.
Le forme di turismo in crescita, come il turismo ricreazionale, rappresentato da Michela Bagatella che racconta l’esperienza della rivista Plein-air, alle nuove frontiere di sviluppo rappresentate dall’innovazione digitale e dalla gamification, che trovano nei videogames e nella presentazione di Fabio Viola un potente alleato per la promozione dei territori.