L’Anno del Patrimonio culturale europeo apre a Firenze all’insegna dell’accessibilità

Il  2 febbraio si è tenuto il Convegno “Dall’anno del Turismo Sostenibile all’anno del Patrimonio Culturale: la Toscana in prima linea per la piena accessibilità del territorio e dei suoi tesori“, presso Palazzo Sacrati Strozzi – Sala Pegaso – Firenze (Piazza Duomo, 10).

Il Convegno, organizzato da Travelability  in collaborazione con Federalberghi Firenze, Toscana Promozione Turistica e con il patrocinio di Regione Toscana, è stata un’occasione per avviare e sviluppare in rete l’accessibilità del territorio toscano e del suo immenso patrimonio culturale, in stretta continuità con quanto elaborato nel corso del 2017, dichiarato dall’ONU “Anno del Turismo Sostenibile”.

L’apertura dei lavori è stata affidata all’Onorevole Isabella De Monte, eurodeputato e relatrice sul turismo per la Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento Europeo, e è proseguita con la partecipazione di figure di spicco che, a livello europeo, nazionale e locale, portano ogni giorno avanti l’impegno per una maggiore accessibilità e piena fruibilità del patrimonio artistico-culturale nazionale.

Ecco i relatori: Francesco Palumbo Direttore Generale MiBACT, Roberto Leonardi Segretario generale FITS, Fabio Salvatore Direttore Fundraising Lastminute Foundation, Stefano Paolicchi Presidente di Handy Superabile, Sabrina Busato Presidente di FESICT, Eike Schmidt Direttore della Galleria degli Uffizi.

Conclusioni a cura all’Assessore Stefano Ciuoffo.

Pubblicità