… e siamo giunti alla seconda edizione di Terretrusche….
anche quest’anno infatti gli Etruschi tornano in tutta la loro contemporaneità, per animare i territori con passeggiate, visite guidate, eventi, degustazioni….
anche quest’anno l’evento è patrocinato da Regione Toscana, e vede la collaborazione di PleinAir, Pleinair Club e della Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa .
gli eventi si svolgeranno a partire dal 28 agosto, per tutto il mese di settembre ed ottobre, per terminare il 2 novembre.
il primo evento ci porta a Massa Marittima, al Museo Archeologico “Giovannangelo Camporeale” in p.zza Garibaldi 1 a partire dalle ore 17.30, con un tema intrigante:
“Dalla sfinge al grifone: alla scoperta degli animali fantastici nell’arte” e sarà una visita guidata: partendo dalla mostra “La Sfinge di Vulci” al Museo Archeologico, i visitatori saranno accompagnati alla scoperta degli animali fantastici raffigurati in reperti di epoca etrusca presenti nel museo oppure in opere d’arte medievali sparse nei più importanti luoghi culturali della città. Al termine il visitatore avrà realizzato il suo personale bestiario fantastico!
Info: Coop. Zoe, 0566/906525, matteo.colombini@coopzoe.it, Facebook: Musei Massa Marittima web: www.comune.massamarittima.gr.it