Itinerario Europeo e nuova destinazione turistica in Toscana
l’appuntamento è per sabato 12 maggio a Castiglion Fiorentino, con un programma ricco di ospiti e relatori, in occasione della sottoscrizione dell’accordo per la definizione di un prodotto turistico omogeneo Via Romea Germanica. E Feisct sarà presente sia con la Presidente Sabrina Busato, che interverrà tra i relatori, sia con altri due membri, Alberto D’Alessandro e Gianluca Bambi. Un momento significativo per il mondo degli itinerari culturali, perchè la Via Romea Germanica continua a consolidare il proprio percorso definendo l’accordo che andrà a individuare la costruzione del prodotto turistico, in linea con le nuove indicazioni contenute nella legge regionale del turismo della Regione Toscana.
Quattro parole chiave: Cultura, Turismo, Ambiente e Impresa attraverso le quali costruire un network capace di incrementare l’offerta turistica rendendola competitiva e sostenibile.
Sono l’autrice del libro ‘La spongata e lo Zelten tra VIa Francigena e Via Teutonica’, relativo al dolce del pellegrinaggio: la spongata che viene dagli antichi Romani e si diffonde nella Penisola e sulla via teutonica o germanica.
La Rete dei Cammini della Francigena l’ha in home page. Potrei dire qualcosa in merito, avendo studiato le carte d’archivio e ricercato tra tutti i produttori delle regioni.Il libro contiene anche le immagini degli stampi (anche d’epoca) e le tradizioni locali con riflessi etnoantropologici.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie della segnalazione Angelina, abbiamo ricevuto il tuo materiale via mail e ti risponderemo sempre via mail. complimenti per il tuo lavoro e a presto !
"Mi piace""Mi piace"